Le Studentesse e gli Studenti del Liceo Artistico affrontano il tema della salute mentale.
L’associazione di volontariato Progetto Itaca Molise, attiva nel campo della salute mentale, sta conducendo in diverse scuole della nostra regione una campagna di incontri volta a
promuovere la sensibilità verso la tematica del benessere psicologico, spesso considerata ancora un tabù.
Il peggior nemico da arginare nell’ambito dei disturbi della mente è proprio lo stigma, l’etichetta, che si traduce in una forma di esclusione sociale e che si carica di sensi di colpa e di vergogna. È necessario quindi incentivare attività, soprattutto tra i più giovani, che ribadiscano che la salute mentale sia un “DIRITTO umano universale”!
Aderendo al progetto “Informazione e Prevenzione nelle Scuole Secondarie di II grado”, grazie ai preziosi interventi della prof.ssa Maria Antonella Perrotta e della dottoressa Martina Mastrangelo (psichiatra), i nostri studenti del Liceo Artistico hanno potuto riflettere su vari temi: disagio giovanile, disturbo d’ansia, attacchi di panico, psicosi, disturbi dell’alimentazione.
La missione dell’associazione è proprio quella di sensibilizzare la Comunità per superare il pregiudizio; informare le persone in merito; sostenere i malati e le loro famiglie. La scuola diventa necessariamente un contesto privilegiato, nonché parte integrante, del dialogo tra le diverse agenzie educative del territorio, nell’ottica di una formazione olistica dei soggetti coinvolti.
L’incontro è stato caratterizzato da uno scambio attivo e proficuo tra le relatrici e i ragazzi, che hanno interagito con interesse, partecipazione e serietà.